Tag Archives: Sinodo 2018

Giovani in cammino Sui Passi di San Carlo e a Roma: è tempo di iscrizioni

In cammino, sulle strade percorse da San Carlo Borromeo da Arona a Varallo e verso Roma (10-12 agosto), per incontrare Papa Francesco insieme con tutti i giovani italiani. C’è ancora qualche giorno di tempo per decidere di mettersi in cammino e iscriversi al pellegrinaggio dei giovani dell’estate 2018.

Chi desidera prendere parte al pellegrinaggio “Sui passi di San Carlo”- quattro giorni di cammino con partenza da Arona, tappa a Gozzano e Borgosesia e arrivo a Varallo – può scrivere a giovani@diocesinovara.it e verificare le date ancora disponibili. E’ stato preparato il calendario delle partenze da Arona e in alcune giornate sono ancora disponibili dei posti, è possibile unirsi ad altri gruppi della Diocesi fino a esaurimento posti.

Per iscriversi all’incontro dei giovani italiani con il Papa a Roma, invece, c’è tempo fino al 28 giugno. Per chi si iscrive entro il 28 giugno, sarà possibile infatti ricevere i kit del pellegrino prima della partenza.

Le iscrizioni per Roma resteranno comunque aperte anche dopo il 28 giugno: chi si iscriverà all’ultimo momento probabilmente dovrà recuperare pass e kit per partecipare all’evento direttamente a Roma.

Il pellegrinaggio è la proposta di cammino in preparazione al Sinodo dei giovani per i giovani della diocesi di Novara. “Si tratta di un cammino in due tempi: un primo tempo sui passi di San Carlo e un secondo tempo a Roma per incontrare Papa Francesco con tutti i giovani italiani che giungeranno nella capitale da tutte le diocesi d’Italia – spiega don Marco Masoni, direttore dell’Ufficio per la Pastorale Giovanile, per vivere insieme un momento di  preghiera in vista del Sinodo del giovani di ottobre”.


TUTTE LE INFORMAZIONI E IL VOLANTINO SI TROVANO NELLA PAGINA DEDICATA AL PELLEGRINAGGIO DELL’ESTATE 2018 “PER MILLE STRADE” E “SIAMO QUI!”. 


 

Route dei giovani 2018: tutto il materiale per la riflessione è disponibile online

Questa mattina i giovani della Route in cammino da Briga Novarese a Borgomanero vivranno tappe di riflessione sul tema “Per chi sono io?”.

Per riflettere sul tema, declinato in sette ambiti diversi, i ragazzi, insieme con gli animatori e i facilitatori della Route, avranno a disposizione del materiale che ora è disponibile anche online. Una possibilità per consultarlo dallo smartphone (oltre che dal libretto cartaceo) per chi partecipa all’evento, ma anche per chi è rimasto a casa.


Tutto il materiale per la riflessione dei diversi ambiti è disponibile online a partire da questa pagina:

Il materiale per la riflessione durante la Route 2018


La Route (tutte gli aggiornamenti sulla Route sono disponibili su questa pagina) è un’occasione di incontro, di ascolto e di scambio per tutti i giovani della diocesi di Novara, radunati prima dell’estate intorno al vescovo. Una giornata in cui, attraverso il cammino, ci saranno spazi di confronto e di dialogo che daranno voce ai giovani sui percorsi dei diversi ambiti pastorali che accompagneranno tutta la Chiesa novarese nell’anno 2018/2019.

In questo secondo anno di preparazione al Sinodo dei vescovi 2018 dedicato al tema “I giovani, la fede e il discernimento vocazionale”, i giovani della diocesi si chiederanno: “PER chi sono io?”. Questo è il titolo della Route 2018, che invita i giovani a riscoprire il proprio posto all’interno della Chiesa e del mondo, per far fiorire la propria vocazione nella dimensione di servizio.

Scuola, politica, sport, lavoro… cosa ne pensano i giovani? Possono scriverlo online con “Di’ la tua!”

 

“Di’ la tua!” è un’iniziativa dell’Ufficio per la Pastorale giovanile della Diocesi di Novara pensata, nell’anno del Sinodo 2018 sui Giovani, per offrire ai ragazzi tra i 16 e i 35 anni l’occasione per raccontare la propria esperienza, lasciare una testimonianza o un pensiero di poche righe, su un argomento (o più argomenti).

“Politica, sport, lavoro, scuola, servizio/ volontariato, amicizia, famiglia, diversità, vocazione, tempo libero, fede e Chiesa: cosa ne pensi o qual è la tua esperienza in uno di questi ambiti (o più di uno)? Se hai tra i 16 e i 35 anni, fai sentire la tua voce!”. E’ questa la proposta che l’Ufficio per la pastorale giovanile della diocesi di Novara fa attraverso un semplice form online disponibile a questo link.


Di’ la tua! – il form da compilare è disponibile a partire da questo link


La proposta di “Di’ la tua!” sarà presentata anche ai giovani della Route del 3 giugno 2018, che potranno lasciare la propria testimonianza oltre che online anche su carta, durante l’esperienza di cammino e condivisione a Borgomanero.

Il form può essere compilato anche più volte, su temi diversi, e tutti i pensieri lasciati dai ragazzi saranno raccolti dall’Ufficio per la Pastorale giovanile della Diocesi di Novara e si potranno ritrovare all’interno della rubrica “Giovani e…” del sussidio per la preghiera quotidiana (a partire da settembre 2018) e sul sito www.giovaninovara.it.

 

 

 

La Route dei giovani, da Briga novarese a Borgomanero: tutto sul programma e le iscrizioni

Domenica 3 giugno 2018 si terrà la Route diocesana dei giovani. Lungo il cammino, da Briga Novarese e Borgomanero, i giovani saranno invitati a riflettere sul tema “Per chi sono io”.

La Route è un’occasione di incontro, di ascolto e di scambio per tutti i giovani della diocesi di Novara, radunati prima dell’estate intorno al vescovo. Una giornata in cui, attraverso il cammino, ci saranno spazi di confronto e di dialogo che daranno voce ai giovani sui percorsi dei diversi ambiti pastorali che accompagneranno tutta la Chiesa novarese nell’anno 2018/2019.

In questo secondo anno di preparazione al Sinodo dei vescovi 2018 dedicato al tema “I giovani, la fede e il discernimento vocazionale”, i giovani della diocesi si chiederanno: “PER chi sono io?”. Questo è il titolo della Route 2018, che invita i giovani a riscoprire il proprio posto all’interno della Chiesa e del mondo, per far fiorire la propria vocazione nella dimensione di servizio.

Iscriviti con il modulo online

Iscrizioni aperte fino al 31 maggio alle ore 19.00, poi sarà possibile iscriversi direttamente a Briga Novarese. 


A questa pagina dedicata all’evento, tutte le informazioni per le iscrizioni e gli aggiornamenti.