Giovani

Appuntamenti, news e proposte per i giovani e per gli operatori di pastorale giovanile

Veglia delle Palme 2023: sabato 1° aprile a Borgomanero

veglia palme 2023

Con la fretta buona, testimoni della gioia 
«Abbandonato in fretta il sepolcro» (Mt 28,8)

SABATO 1° APRILE 2023 – BORGOMANERO

IL PROGRAMMA
Ore 16.00, Accoglienza dei giovani in Piazza Martiri
Ore 16.00, Il Borgo della gioia. Nel centro storico di Borgomanero attività e proposte sulla GMG
Ore 18.00, Il Vescovo e i giovani. Incontro di preghiera e riflessione giovani e Vescovo presso Villa Marazza.
Ore 18.50, Cena offerta nel centro storico o in Oratorio (da definire)
Ore 20.15, Concerto dei Reale – Veglia di preghiera presso Largo Melvin Jones (parcheggio vicino all’Oratorio)

In caso di pioggia l’evento sarà spostato a Novara secondo le modalità che comunicheremo.

IL TEMA
La Veglia delle Palme è il quarto incontro del cammino spirituale “Con la fretta buona. Giovani in preghiera verso Lisbona”, il percorso proposto ai giovani per prepararsi alla prossima Giornata Mondiale della Gioventù.
Partendo dal Messaggio che Papa Francesco ha scritto per questa giornata, abbiamo meditato sulla “fretta buona” che nel Vangelo anima Maria in visita ad Elisabetta e tanti altri, come i primi discepoli nei giorni successivi alla risurrezione.

ISCRIZIONI  E PRENOTAZIONI PER LA CENA
La partecipazione all’evento è libera e gratuita. Per la buona riuscita, si chiede soltanto di iscriversi per prenotare la cena entro mezzogiorno di lunedì 27 marzo.

MODULO PER LE ISCRIZIONI DEI GRUPPI (ORATORI, PARROCCHIE, ASSOCIAZIONI, FAMIGLIE…)

MODULO PER LE ISCRIZIONI DEI SINGOLI

PER CONOSCERE LA MUSICA DEI REALE

I Reale sono la Band di Musica Cristiana Italiana nata dall’incontro tra Alessandro e Francesca in Comunità Cenacolo di Madre Elvira. Unendo musica, testimonianza e fede, ci aiuteranno a pregare forse in un modo diverso e ci parleranno del bello, del buono e della speranza sempre viva che Dio ci dona attraverso il suo amore e la sua salvezza.

Link Playlist Spotify #testimonidellagioia: https://open.spotify.com/playlist/3SRVHU4Ktui8RanG2uCRJe?si=4dd2a14f6be74040
App reale:
Link Android:  https://play.google.com/store/apps/details?id=it.anazer.reale_musica
Link Apple : https://apps.apple.com/it/app/reale/id6444263839

Una volta aperta la app è possibile accedere alla scaletta attraverso questo QR Code.

 

“La fede alla prova dei giovani”, sabato 25 febbraio l’assemblea di pastorale giovanile

Tutti i laici e i sacerdoti impegnati in pastorale giovanile sono invitati a prendere parte all’assemblea diocesana di febbraio.
Sabato 25 febbraio, alle 14.10 a Borgomanero
Sul tema “La fede alla prova dei giovani”
Interverranno:
Rita Bichi, docente all’Università cattolica di Milano
fra Roberto Pasolini, francescano e animatore di “Dieci Parole”.
L’appuntamento è per sacerdoti e laici impegnati in pastorale giovanile, animatori ed educatori degli oratori.

ISCRIVITI ONLINE: https://forms.gle/ENuCFytx7fXPxWCw5

Ancora aperte le prenotazioni dei sussidi di preghiera quotidiana per la Quaresima

sussidio di quaresima quaresima

L’Ufficio di pastorale giovanile della diocesi di Novara Sono aperte le prenotazioni per i sussidi per la preghiera quotidiana per la Quaresima.

Ecco il modulo da compilare per fare richiesta: https://forms.gle/bsCJFhcZT1fwRqw79

Le copie saranno disponibili fino ad esaurimento.

COSA CONTIENE IL SUSSIDIO
– Le preghiere del Buon cristiano
– Ogni giorno: il Vangelo, un commento, la preghiera, una “pillola”. La domenica, sarà dato più spazio alla parola e ci saranno tutte le letture.

PER CHI?
– Per i giovani (è uno strumento nato proprio pensando ai ragazzi dai 16 anni in su)
– Per gli educatori, gli animatori e tutti coloro che si mettono a servizio nei nostri oratori
– Per i catechisti
– Per gli adulti e le famiglie
– Per tutti coloro che stanno cercando uno strumento semplice, per ritagliarsi 5 minuti con la Parola e con il Signore durante la giornata.

PERCHE’ PROPORLO? 
In questi anni, il sussidio è diventato un dono per gli operatori pastorali, un invito alla preghiera da lasciare a chi si confessa, uno strumento utile alla preghiera personale ai ragazzi dell’Oratorio e ai loro animatori, da utilizzare insieme durante gli incontri di gruppo, ma da utilizzare anche per vivere un tempo personale di ascolto della Parola, riflessione e preghiera.

COSTI E SPEDIZIONI

Per il sussidio sarà chiesto un contributo di 5 euro a copia. Chi lo riceverà tramite la posta, dovrà sommare le spese di spedizione. Ciascuno riceverà una mail con l’indicazione per il pagamento.

Esercizi spirituali diocesani per i giovani: ecco le date

Sono aperte le iscrizioni agli esercizi spirituali diocesani per i giovani.

 

18ENNI E 19ENNI

3-5 marzo 2023 a Villa Chaminade di Pallanza. Predica don Riccardo Zaninetti. La quota di partecipazione sarà di 110 euro da consegnare all’arrivo. Iscrizioni entro il 26 febbraio a questo link: https://forms.gle/VxGyMbknKyBdQx6X7

 

GIOVANI DAI 20 ANNI IN SU

17-19 marzo alla Casa Maria Mazzarello di Zoverallo. Predica padre Matteo Suffritti sj. La quota di partecipazione sarà di 110 euro da consegnare all’arrivo. Iscrizioni entro il 12 a questo link: https://forms.gle/VxGyMbknKyBdQx6X7

 

 La proposta, per chi sceglierà questo corso di esercizi spirituali, è quella di vivere un tempo di qualità in compagnia di se stessi e del Signore, facendo un po’ di spazio per la preghiera e la meditazione e momenti di condivisione e confronto con altri giovani provenienti dal territorio. 

Il corso incomincerà con l’accoglienza e con una cena insieme e terminerà domenica dopo un momento di condivisione, intorno alle 16.

Le proposte per l’animazione del Mese Vocazionale 2023

Per animare il mese vocazionale, che tradizionalmente nella nostra diocesi è il mese di gennaio, l’Ufficio per la Pastorale Giovanile e Vocazionale ha elaborato alcune schede per la preparazione di momenti di preghiera, di celebrazione e di incontro, integrandosi, così, con il tema “Un meraviglioso poliedro” proposto dall’Ufficio Nazionale per la Pastorale delle Vocazioni per l’anno 2022-2023.
Per l’animazione vocazionale del “Mese vocazionale” è stato realizzato un unico sussidio.

SCARICA IL SUSSIDIO

“UN MERAVIGLIOSO POLIEDRO”

IN PDF


Contenuti del sussidio: 
1) Messaggio di Papa Francesco per la 59a Giornata di Preghiera per le Vocazioni
2) La preghiera
– Preghiera per la 59a Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni
– Veglia di preghiera con i giovani
– Al mattino e alla sera prego per le vocazioni (intenzioni per iniziare e terminare la giornata pregando per le vocazioni)
3) Le attività
– Attività per i ragazzi del catechismo
– San Gaudenzio si racconta ai bambini
– Attività per i gruppi giovani
4) La Giornata del Seminario (a cura dei seminaristi)
– Santa Messa per la Giornata del Seminario
– Adorazione eucaristica per le vocazioni.
«Sperando che il materiale messo a disposizione possa essere uno strumento utile per l’animazione vocazionale – spiega don Gianluca De Marco, direttore dell’Ufficio diocesano per la pastorale giovanile – invitiamo tutti personalmente a pregare e offrire ogni giorno per le vocazioni».