Tag Archives: Pastorale Giovanile

Appuntamenti, proposte e news per i giovani

Veglia delle Palme 2025: il programma dell’incontro ad Arona

La Veglia delle Palme è l’evento che riunisce tutti i giovani della Chiesa diocesana di Novara intorno al vescovo, alle porte della Settimana Santa. Quest’anno l’appuntamento si svolgerà ad Arona sabato 12 aprile.

IL PROGRAMMA

Dalle 15.30 alle 16.00: ACCOGLIENZA  a Punta Vevera

Dalle 16.00 alle 17:30: TESTIMONIANZA degli amici di Sammy Basso “Mendicanti di sogni” a Punta Vevera

Dalle 17.45 alle 19:00: ITINERARIO “Pellegrini di Speranza” nel centro storico e sul Lungolago

Dalle 19 alle 20:15: CENA in Oratorio [PRENOTAZIONI ENTRO IL 2/4]

Alle 20.45: VEGLIA DI PREGHIERA con il vescovo Franco Giulio a Punta Vevera

 

LA MAPPA

Link alla mappa dell’Evento – Presto disponibile

 

LA PRENOTAZIONE DELLA CENA

Su Segresta: https://diocesinovara.segresta.it/evento/41/show

 

IN CASO DI PIOGGIA

In caso di pioggia, il programma sarà confermato, ma l’evento si svolgerà a Boca. La cena dovrà, in quel caso, essere “al sacco”.

Gli aggiornamenti e la possibile variazione di luogo della veglia si potranno trovare su questa pagina e sul Settimanale diocesano www.sdnews.it

 

 

Ancorati al tuo Amore: il cammino diocesano di Quaresima 2025

Per il cammino di Quaresima nell’anno del Giubileo 2025, la proposta è quella di tornare alla Sacra Scrittura e di lasciar risuonare nel cuore queste parole di Papa Francesco:

“«Noi, che abbiamo cercato rifugio in lui, abbiamo un forte incoraggiamento ad afferrarci saldamente alla speranza che ci è proposta.
In essa infatti abbiamo come un’àncora sicura e salda per la nostra vita: essa entra fino al di là del velo del santuario, dove Gesù è entrato come precursore per noi» (Eb 6,18-20). È un invito forte a non perdere mai la speranza che ci è stata donata, a tenerla stretta trovando rifugio in Dio.”

Francesco, Spes Non Confundit, n. 25

Il titolo scelto per il cammino diocesano: “Ancorati al tuo Amore” evoca il simbolo dell’Ancora, un’immagine che ci aiuterà a “comprendere la stabilità e la sicurezza che, in mezzo alle acque agitate della vita, possediamo se ci affidiamo al Signore Gesù” (SnC, n.25). Il tema sarà declinato facendo riferimento alle Sacre Scritture e al Vangelo del Mercoledì delle Ceneri e delle domeniche di Quaresima, mettendo in luce sei diversi aspetti dell’Amore di Dio che dona Speranza.

Da questi sei modi diversi di essere “Ancorati” all’Amore di Dio, tracce e strumenti per accompagnare le comunità cristiane, i ragazzi, gli adulti, le famiglie, nel cammino verso la Pasqua di questo Anno Santo 2025. Centrale nel cammino sarà l’impegno concreto, al quale le comunità e ciascuno sono chiamati, per gli “Spazi di Speranza” nella Quaresima di Fraternità.


La Diocesi propone alcuni strumenti che ogni comunità parrocchiale potrà scegliere di utilizzare per la preparazione dei momenti di preghiera, per l’animazione liturgica, per l’organizzazione delle celebrazioni penitenziali e di proporre ai fedeli per la riflessione personale. Il logo e la grafica delle schede e dei cartelloni sono a cura di Letizia Omarini.

PAGINA IN COSTRUZIONE – Ultimo aggiornamento 5 marzo 2025

I materiali mancanti saranno caricati appena disponibili

PER TUTTA LA COMUNITA’

Mercoledì delle Ceneri – Tempo per riflettere [Scarica il PDF]
1° Domenica di Quaresima -Tempo per riflettere [Scarica il PDF]
2° Domenica di Quaresima -Tempo per riflettere [Scarica il PDF]
3° Domenica di Quaresima -Tempo per riflettere [Scarica il PDF]
4° Domenica di Quaresima -Tempo per riflettere [Scarica il PDF]
5° Domenica di Quaresima -Tempo per riflettere [Scarica il PDF]

  • Una proposta per la preparazione del Cero Pasquale.

Come realizzare il cero pasquale [Scarica il PDF]
Schema – Il Cero Pasquale [Scarica il PDF]
Una proposta di immagini da stampare [Scarica il PDF]
Le immagini già pronte per un cero in famiglia [Scarica il PDF]

SCHEDE, CARTELLONE E ALTRO MATERIALE GRAFICO

La diocesi non stamperà direttamente cartelloni o schede, ma a chi volesse far stampare un cartellone (in bianco e nero o a colori) da posizionare su una parete o un supporto rigido segnaliamo che è possibile contattare entro il 18 febbraio l’Agenzia Visconti presso la Stampa Diocesana per chiedere supporto tecnico per la stampa del cartellone o delle schede (Agenzia Visconti snc – Alberto Fizzotti Cell. +39 393 9711804 e mail alberto.fizzotti@agenziavisconti.it).

PER I BAMBINI

PER LE FAMIGLIE

  • Il foglio settimanale con la preghiera della tavola, una riflessione, l’esame di coscienza e una proposta di impegno in famiglia.

[Scarica il PDF con i fogli di tutte le settimane, da stampare su A4]

  1. Foglio della 1° domenica [Scarica PDF]
  2. Foglio della 2° domenica [Scarica PDF]
  3. Foglio della 3° domenica [Scarica PDF]
  4. Foglio della 4° domenica [Scarica PDF]
  5. Foglio della 5° domenica [Scarica PDF]
  • Una proposta per la preparazione del Cero Pasquale in famiglia

Come realizzare il cero pasquale [Scarica il PDF]
Schema – Il Cero Pasquale [Scarica il PDF]
Una proposta di immagini da stampare [Scarica il PDF]
Le immagini già pronte per un cero in famiglia [Scarica il PDF]

PER I GIOVANI


QUARESIMA DI FRATERNITA’ : SPAZI DI SPERANZA

L’azione – che sarà presentata nel dettaglio da Caritas diocesana novarese – annunciata dal vescovo mons. Franco Giulio Brambilla in occasione della festa patronale di San Gaudenzio, prevede la ristrutturazione di due “Spazi di Speranza”, uno per ciascun carcere presente in diocesi (a Verbania e a Novara), da adibire ad attività educative e relazionali.

L’intervento è stato concordato con le direttrici dei due istituti, a seguito di un’attenta analisi dei bisogni interni, e rappresentano una risposta concreta e condivisa alle necessità emerse. Per coinvolgere la comunità ecclesiale e civile, si prevede una campagna di sensibilizzazione incentrata sulla colletta della Quaresima di Fraternità, invitando i fedeli a sostenere l’iniziativa con donazioni.

[Scarica la proposta integrale in PDF]

Diocesi di Novara (Ufficio Caritas)
IBAN: IT 90 P 03069 09606 1000000 10083
Causale: Spazi di Speranza


Si ringraziano per la collaborazione nella preparazione del materiale i volontari delle Unità Pastorali Missionarie (Upm 10 – Suno e Momo e le UPM di Novara); per il supporto tecnico il Settimanale diocesano novarese; per il logo e la grafica delle schede e dei cartelloni Letizia Omarini, per i disegni del cero pasquale Francesco Gonzales (collaboratore dell’Ufficio beni culturali ecclesiastici della Diocesi di Novara).

Dire Dio oggi, sabato 1° febbraio assemblea diocesana di formazione per animatori, catechisti e insegnanti

Quando

Sabato 1° febbraio 2025

Dove

Istituto Don Bosco – Borgomanero (NO), via Domenico Savio 9 (lato Chiesa)

Programma

09.00, Accoglienza

09.30, Introduzione “Comunicare Dio oggi” (don Luca Bressan)

10.30, Pausa

11.00, Laboratori a scelta:

  • Il corpo in relazione alla fede (Silvia Bortolotti – ANSPI)
  • La fede in un click (Rosa Giuffrè – Laboratorium)
  • Spazi, clima, strumenti per comunicare la fede (Gigi Cotichella – Ago Formazione)

12.45, Conclusione, preghiera e saluti

Termine iscrizione

Mercoledì 29 gennaio 2025 sul portale Segresta al link: https://diocesinovara.segresta.it/evento/38/show

Evento gratuito

Giubileo dei Giovani, iscrizioni aperte fino al 17 marzo

La proposta

Il Giubileo a Roma è parte di un cammino che è già iniziato in Diocesi con proposte di coinvolgimento, approfondimento e preghiera.

Qui tutte le informazioni del pellegrinaggio organizzato dalla nostra Diocesi.

Le date

Dal 27 luglio al 3 agosto 2025.

I destinatari

Per i giovani dalla terza superiore (anno di nascita 2008) ai 30 anni (anno di nascita 1995).

Il programma

Domenica 27 luglio

  • Partenza in serata (ore 22 circa), da diversi luoghi della Diocesi di Novara.

Lunedì 28 luglio

  • Arrivo a Roma e sistemazione negli alloggi.
  • Celebrazione diocesana.
  • Attività.

Martedì 29 luglio – domenica 3 agosto

Appuntamenti del Giubileo e attività con il proprio gruppo/diocesi

Domenica 3 agosto

Partenza da Roma nel pomeriggio.

I pacchetti

A = 450,00 €

Viaggio in pullman, ticket settimanale per il trasporto urbano, kit del pellegrino e degli italiani, assicurazione, alloggio in parrocchia/palestra e pasti dalla cena del 28 luglio al pranzo del 3 agosto.

B = 250,00 €

Come “A” senza viaggio in pullman (per i gruppi che arrivano o partono dalla settimana del Giubileo in autonomia).

C = 130,00 €

Ticket 72h per il trasporto urbano, kit del pellegrino e degli italiani, assicurazione, alloggio per una notte in parrocchia/palestra e pasti dalla cena del 1° agosto al pranzo del 3 agosto.

Le iscrizioni

Entro il 17 marzo 2025 sul portale Segresta: https://diocesinovara.segresta.it/evento/35/show

Acconto: entro il 17 marzo:

  • A = 250,00
  • B e C = quota intera

Saldo: entro il 30 aprile.

Per informazioni

giubileo.giovani@diocesinovara.it

Giubileo degli adolescenti, da Novara a Roma dal 24 al 27 aprile

Sono aperte le iscrizioni al Giubileo degli Adolescenti, che si terrà dal 24 al 27 aprile 2025 ed ha come destinatari i ragazzi dalla prima media (anno di nascita 2013) alla seconda superiore (anno di nascita 2009), con i loro accompagnatori.

PROGRAMMA
Giovedì 24 aprile
Partenza in serata (ore 22 circa), da diversi luoghi della Diocesi di Novara.

Venerdì 25 aprile
Arrivo e sistemazione negli alloggi. Visita alla città, momenti di incontro e preghiera insieme.
Preghiera della Via Lucis.

Sabato 26 aprile
Pellegrinaggio alla Porta Santa Momento di animazione
in alcune piazze di Roma
Festa musicale

Domenica 27 aprile
S. Messa presieduta dal Santo Padre in Piazza S. Pietro.
Pranzo, partenza nel pomeriggio e rientro in serata.

QUOTA

La quota di 275 euro a testa comprende: Kit del pellegrino e del Giubileo, viaggio, trasporti a Roma, alloggio in parrocchia
o in palestra, pasti (esclusi colazione e pranzo del 25 aprile e cena del 27 aprile), assicurazione.

ISCRIZIONI
Entro il 17 gennaio 2025.

  • Acconto: 175 euro entro il 20 dicembre 2024
  • Saldo: 100 euro entro il 17 gennaio 2025

IL VOLANTINO PDF

IL VOLANTINO PNG

ISCRIVITI QUI

LE ISTRUZIONI PER ISCRIVERSI: