Pellegrinaggio “Sui passi di San Carlo”: ecco cosa non deve mancare nello zaino

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail

Questa sera, con la Veglia di preghiera ad Arona, incomincerà il cammino “Per mille Strade Sui Passi di San Carlo” del primo gruppo di giovani della diocesi di Novara. Mentre i primi, i ragazzi dei Castelli Cusiani e dell’Oratorio di Varallo, si stanno preparando ad iniziare il pellegrinaggio, ecco qualche suggerimento per chi deve ancora preparare lo zaino che arrivano dall’Associazione Novarese Amici di Santiago e dal CAI di Novara, che hanno collaborato con l’Ufficio diocesano per la Pastorale giovanile per l’organizzazione del cammino.

COSA SERVE A UN PELLEGRINO “SUI PASSI DI SAN CARLO”:

  • zaino capiente
  • scarponcini da trekking e calze lunghe
  • bastoncini
  • borraccia per l’acqua (possibilmente 2 Lt.)
  • k-way o mantellina, ombrellino
  • magliette corte traspiranti
  • una maglietta bianca
  • ciabatte di gomma per la doccia
  • materassino
  • sacco a pelo
  • ciabatte elettriche e multiple
  • cellulare e cavetto per la ricarica
  • creme solari
  • cappellino
  • asciugamano
  • cerotti per vesciche
  • penne per scrivere
Convinciamo i ragazzi a non esagerare nel portare cose inutili e pesanti.

 


Chi volesse unirsi al cammino, c’è ancora qualche posto per il pellegrinaggio “Sui Passi di San Carlo” nelle date:

28 luglio – 30 luglio – 31 luglio – 1° agosto – 5 agosto

Per partecipare al pellegrinaggio a Roma, potete iscrivervi scrivendo a giovani@diocesinovara.it


TUTTE LE INFORMAZIONI E IL VOLANTINO SI TROVANO NELLA PAGINA DEDICATA AL PELLEGRINAGGIO DELL’ESTATE 2018 “PER MILLE STRADE” E “SIAMO QUI!”.