





TEMPO D’ESTATE: VOI CHE FATE?
UN’ESTATE DIVERSA: PROPOSTE PER GIOVANI dai 18 ai 30 anni
E finalmente arriva l’estate: tempo di riposo, di vacanza e di meritato relax. Ma anche un tempo in cui, negli anni irripetibili della giovinezza, è possibile vivere esperienze forti, significative e intense che difficilmente si possono fare in altre età della vita. Esperienze che possono segnare la propria storia, dare una svolta, far maturare scelte e crescere come uomini e donne…
Ecco una serie di proposte per vivere alla grande l’Estate.
R-ESTATE IN MISSIONE
Hai mai sognato di fare un’esperienza in missione?
Per tutti i giovani tra i 18 e i 30 anni che sognano di fare un’esperienza in missione, ecco la proposta del Centro Missionario Diocesano, in collaborazione con la Caritas della Diocesi di Novara e l’Ufficio diocesano per la Pastorale Giovanile. R-Estate in missione è un ciclo di incontri di condivisione e formazione per prepararsi a vivere un’esperienza significativa in una missione.
Tutte le informazioni in questa pagina dedicata a R-Estate in missione 2020
Mail: missioni@diocesinovara.it
PROPOSTE ESTIVE DI SERVIZIO AI POVERI, AI MIGRANTI, AI PIU’ DEBOLI
CORSI ESTIVI CON I GESUITI A SELVA IN VAL GARDENA
I Gesuiti a Selva in Val Gardena accompagnano i giovani alla scoperta di se stessi, degli altri e di Dio per orientare la propria vita verso scelte mature e costruttive. I corsi si svolgono nel cuore delle Dolomiti, a Villa Capriolo di Selva, dove i Gesuiti sono presenti dal 1967. Per informazioni: http://www.gesuiti-selva.it/sito/cre/cre.html
4° MARCIA SUI PASSI DI San Paolo
Dal 3 al 9 agosto 2020
Da Pozzuoli a Roma
Per giovani dai 16 ai 35 anni
Per maggiori info: scarica il volantino
UNA SETTIMANA A TAIZE’
“Durante il loro soggiorno a Taizé, i giovani che lo desiderano possono passare una settimana in silenzio. Prendendo un tempo per ascoltare le profondità del nostro cuore – attraverso la preghiera, la lettura della Bibbia e riflettendo sulla nostra vita – è possibile riprendere slancio e scoprire un po’ meglio in che modo Dio si rende presente nella nostra vita” . Maggiori informazioni sul sito della Comunità di Taizè.
“È come una festa vedere i giovani così numerosi sulla collina, insieme con tanta diversita. Questo ci dà la grande speranza che un’umanità in pace è possibile.”
Frère Alois, incontro nella Chiesa della Riconciliazione
IL DESERTO ALLA CERTOSA DI PESIO
Giornate con la Parola di Dio, di silenzio, di preghiera, di spaziamento, di riconciliazione, di condivisione gioiosa.
GIOVANI ALL’ARSENALE DELLA PACE DI SERMIG
Laboratori esperienziali e di approfondimento legati al tema della mondialità e restituzione, accoglienza, pace e Giovani della Pace, spiritualità e Sacra Scrittura, musica e canto. I laboratori sono un momento di confronto e di crescita a partire dall’esperienza dell’Arsenale della Pace e dei giovani che vi partecipano.
LA CITTA’ SUL MONTE A CRISSOLO
CON I FRATI MINORI DELL’UMBRIA
Con i frati minori dell’Umbria:corsi di esercizi spirituali per cominciare o ricominciare un cammino cristiano (Corso Zero/Alpha), campi vocazionali “Ogni vita è vocazione”, corsi fdanzati “Fondamenti biblici dell’amore”.
Per informazioni visita il sito http://www.fratisog.it/corsi-frati-assisi/
SETTIMANA DI SPIRITUALITA’ AL MONASTERO DI BOSE
PROPOSTA per i GIOVANI (18-30 ANNI)
a cura di Luciano Manicardi, priore di Bose
Queste giornate propongono un itinerario alla scoperta di alcuni temi importanti dell’esistenza umana e cristiana.
Per maggiori informazioni: http://www.monasterodibose.it