Tag Archives: Pastorale Giovanile

Appuntamenti, proposte e news per i giovani

Esercizi spirituali diocesani per i giovani: ecco le date

Sono aperte le iscrizioni agli esercizi spirituali diocesani per i giovani.

 

18ENNI E 19ENNI

3-5 marzo 2023 a Villa Chaminade di Pallanza. Predica don Riccardo Zaninetti. La quota di partecipazione sarà di 110 euro da consegnare all’arrivo. Iscrizioni entro il 26 febbraio a questo link: https://forms.gle/VxGyMbknKyBdQx6X7

 

GIOVANI DAI 20 ANNI IN SU

17-19 marzo alla Casa Maria Mazzarello di Zoverallo. Predica padre Matteo Suffritti sj. La quota di partecipazione sarà di 110 euro da consegnare all’arrivo. Iscrizioni entro il 12 a questo link: https://forms.gle/VxGyMbknKyBdQx6X7

 

 La proposta, per chi sceglierà questo corso di esercizi spirituali, è quella di vivere un tempo di qualità in compagnia di se stessi e del Signore, facendo un po’ di spazio per la preghiera e la meditazione e momenti di condivisione e confronto con altri giovani provenienti dal territorio. 

Il corso incomincerà con l’accoglienza e con una cena insieme e terminerà domenica dopo un momento di condivisione, intorno alle 16.

Sussidio di preghiera quotidiana: ordini entro il 7 dicembre per il numero di gennaio e febbraio

Sono aperte le prenotazioni per il Sussidio per la preghiera quotidiana della Diocesi di Novara, curato dall’Ufficio per la Pastorale giovanile, per il mese di gennaio e febbraio. Il modulo per gli ordini sarà chiuso il 7 dicembre.

Per il tempo di Avvento e Natale la diocesi di Novara ha proposto il Sussidio di preghiera quotidiana in formato cartaceo. Il libretto che ha accompagnato per oltre 10 anni nella preghiera personale e di gruppo tanti giovani, ma anche tanti adulti e operatori pastorali, è stato di nuovo stampato e disponibile in formato cartaceo.

Durante l’emergenza sanitaria per il Covid non è più stata possibile la distribuzione e la stampa del sussidio, che è sempre stato reso disponibile gratuitamente in PDF. Grazie a una squadra di commentatori che – in tempo record – ha scritto i testi di commenti e preghiere, il sussidio potrà essere di nuovo stampato anche per il periodo del tempo ordinario (dal 9 gennaio al 21 febbraio).

COSA CONTIENE IL SUSSIDIO

– Le preghiere del Buon cristiano

– Ogni giorno: il Vangelo, un commento, la preghiera, una “pillola”. La domenica, sarà dato più spazio alla parola e ci saranno tutte le letture.

 

PER CHI?

– Per i giovani (è uno strumento nato proprio pensando ai ragazzi dai 16 anni in su)

– Per gli educatori, gli animatori e tutti coloro che si mettono a servizio nei nostri oratori

– Per i catechisti

– Per gli adulti e le famiglie

– Per tutti coloro che stanno cercando uno strumento semplice, per ritagliarsi 5 minuti con la Parola e con il Signore durante la giornata.

 

PERCHE’ PROPORLO? 

In questi anni, il sussidio, soprattutto in tempo di Avvento, è diventato un dono per gli operatori pastorali, un invito alla preghiera da lasciare a chi si confessa in questo tempo, uno strumento utile alla preghiera personale ai ragazzi dell’Oratorio e ai loro animatori, da utilizzare insieme durante gli incontri di gruppo, ma da utilizzare anche per vivere un tempo personale di ascolto della Parola, riflessione e preghiera.

 

COME ORDINARLO? 

Per ordinare il sussidio, occorre compilare il modulo online entro il 7 dicembre

MODULO PER ORDINARE IL SUSSIDIO DI PREGHIERA

 

CONTRIBUTO E TRASPORTO

Chiediamo a copertura delle spese per la realizzazione del libretto un contributo di 5 euro per ogni copia.

I costi di trasporto, per chi sceglierà la modalità di spedizione, saranno calcolati in base al peso delle copie e comunicati all’ordinante.

Con la fretta buona: a Novara sabato 19 novembre la GMG diocesana

Sarà celebrata a Novara sabato 19 novembre la Giornata mondiale della Gioventù 2022: una Gmg diocesana, un passo verso la Gmg che si svolgerà con Papa Francesco a Lisbona nell’estate 2023.

“Con la fretta buona… in cammino verso Lisbona”

SABATO 19 NOVEMBRE

A NOVARA

la XXXVII Giornata mondiale della Gioventù


IL TEMA

Maria si alzò e andò in fretta (Lc 1,39)

I DESTINATARI

Giovani tra i 15 e i 30 anni

LA PROPOSTA

Un evento di festa, di Chiesa, di incontro, di fraternità e di preghiera ispirato al Messaggio che Papa Francesco ha scritto per la GMG “Maria si alzò e andò in fretta” (Lc 1,39). Attraverso questa giornata vogliamo avvicinare i giovani alla giovane Maria che, dopo l’annunciazione, senza indugio parte e va da sua cugina Elisabetta per assisterla e per portarle la buona Notizia. Il servizio e l’incontro vivo con il Signore vorrebbero essere gli aspetti su cui provocare i giovani.


IL PROGRAMMA

14-15.00 ACCOGLIENZA nel quadripartito del duomo

15.30 “CANTA L’ANIMA MIA”, con Lucilla Giagnoni (Duomo)

16.30 “CON LA FRETTA BUONA…. VERSO L’ALTRO” Esperienze e testimonianze di giovani in uscita in alcuni luoghi del centro storico: Pime e Sermig (per gli adolescenti classi 2007-2004), Casa Aylan e Gruppo Legami (per i giovani over 2003)

18.00 Pausa e ristoro in Canonica

19.00 “CON LA FRETTA BUONA… VERSO L’ALTO” Preghiera in Duomo con il Vescovo Franco Giulio Brambilla.

20.00 Conclusione


ISCRIZIONI

QUI IL MODULO PER LE ISCRIZIONI

ISCRIVENDOTI IN ANTICIPO POTRAI SCEGLIERE A QUALE INCONTRO POMERIDIANO PARTECIPARE. 

INVITIAMO A NON ASPETTARE: SI POTRA’ SCEGLIERE FINO AL RAGGIUNGIMENTO DI UN TETTO MASSIMO DI ISCRITTI. RAGGIUNTO IL NUMERO, L’ORGANIZZAZIONE VI ASSEGNERA’ AD UN ALTRO INCONTRO.


SCARICA LA LOCANDINA


PER PREPARARSI ALL’INCONTRO

Leggi:

Rifletti:

Informati:


 

Sussidio di preghiera quotidiana per l’Avvento e il Natale, aperte le prenotazioni

Per il tempo di Avvento e Natale la diocesi di Novara proporrà il Sussidio di preghiera quotidiana. Lo stesso libretto ha accompagnato per oltre 10 anni nella preghiera personale e di gruppo tanti giovani, ma anche tanti adulti e operatori pastorali, sarà di nuovo stampato e disponibile in formato cartaceo.

Durante l’emergenza sanitaria per il Covid non è più stata possibile la distribuzione e la stampa del sussidio, che è sempre stato reso disponibile gratuitamente in PDF. Ora riprendiamo il cammino proprio da dove eravamo rimasti, grazie a una squadra di commentatori che – in tempo record – ha scritto i testi di commenti e preghiere.

COSA CONTIENE IL SUSSIDIO

– Le preghiere del Buon cristiano

– Ogni giorno, per il periodo che va dal 27 novembre all’8 gennaio: il Vangelo, un commento, la preghiera, una “pillola”. La domenica, sarà dato più spazio alla parola e ci saranno tutte le letture.

 

PER CHI?

– Per i giovani (è uno strumento nato proprio pensando ai ragazzi dai 16 anni in su)

– Per gli educatori, gli animatori e tutti coloro che si mettono a servizio nei nostri oratori

– Per i catechisti

– Per gli adulti e le famiglie

– Per tutti coloro che stanno cercando uno strumento semplice, per ritagliarsi 5 minuti con la Parola e con il Signore durante la giornata.

 

PERCHE’ PROPORLO? 

In questi anni, il sussidio, soprattutto in tempo di Avvento, è diventato un dono per gli operatori pastorali, un invito alla preghiera da lasciare a chi si confessa in questo tempo, uno strumento utile alla preghiera personale ai ragazzi dell’Oratorio e ai loro animatori, da utilizzare insieme durante gli incontri di gruppo, ma da utilizzare anche per vivere un tempo personale di ascolto della Parola, riflessione e preghiera.

 

COME ORDINARLO? 

Per ordinare il sussidio, occorre compilare il modulo online entro martedì 25 ottobre

MODULO PER ORDINARE IL SUSSIDIO DI PREGHIERA

 

CONTRIBUTO E TRASPORTO

Chiediamo a copertura delle spese per la realizzazione del libretto un contributo di 5 euro per ogni copia.

I costi di trasporto, per chi sceglierà la modalità di spedizione, saranno calcolati in base al peso delle copie e comunicati all’ordinante.

Al via tre percorsi formativi per giovani adulti e per gli operatori di pastorale giovanile

Partiranno nelle prossime settimane i tre percorsi di formazione presentati all’Avvio della PG lo scorso 24 settembre 2022 a Borgomanero. Destinatari delle proposte sono i giovani dai 20 anni in su, ma anche gli educatori, gli animatori, i sacerdoti, i consacrati e le consacrate che si occupano di pastorale giovanile. E’ possibile scegliere di partecipare anche a un solo percorso.

Seme divento

Un percorso di tre incontri per aiutare gli educatori degli adolescenti a migliore la consapevolezza del proprio ruolo/mandato e delle proprie azioni, superare i propri stereotipi o pregiudizi, compiere delle scelte coerenti, integrare i propri saperi, lavorare in equipe, mettendo al centro della propria passione educativa il vangelo di Gesù.

Domenica 23 ottobre 2022
Domenica 6 novembre 2022
Domenica 15 gennaio 2023

Iscriviti cliccando su questo Modulo per le iscrizioni
Scarica il Volantino
Scarica la Locandina

Giovani e Teologia

Un percorso di tre incontri su un tema teologico per offrire un approccio alla teologia con un linguaggio accessibile ai giovani, aiutare a comprendere la fede cristiana ed esprimerla in modo convincente, presentare in modo sintetico il tema proposto.

Domenica 13 novembre 2022
Domenica 27 novembre 2022
Domenica 11 dicembre 2022

Iscriviti cliccando su questo Modulo per le iscrizioni
Scarica il Volantino
Scarica la Locandina

Laboratorio di accompagnamento spirituale dei giovani

Un luogo e un tempo di formazione e confronto esperienziale per tutti coloro che si occupano o che intendono occuparsi di accompagnare i giovani nel loro percorso spirituale per sentirsi ed essere insieme Chiesa VIVA in cammino.

Sabato 29 ottobre 2022
Sabato 26 novembre 2022

Iscriviti cliccando su questo Modulo per le iscrizioni
Scarica il Volantino
Scarica la Locandina

I dettagli (date, luoghi, destinatari, temi, modalità di iscrizione) si trovano sui rispettivi volantini.

Per tutte le altre informazioni di cui avete bisogno è possibile mettersi in contatto con l’Ufficio per la Pastorale Giovanile (potete scrivere una mail a giovani@diocesinovara.ito telefonare al numero 0321661659).