





“Stamattina siamo partiti citando J.J. Rousseau con la semplice domanda: “Tutti gli uomini tendono alla felicità. Il problema è sapere che cosa sia la felicità”. Abbiamo dunque trovato una piccola risposta: che la felicità è o la vita insieme o non è la felicità! Noi abbiamo un nome preciso per dire la felicità, è la Comunione dei Santi. È la comunione di tante persone, perché io da solo non riesco ad essere felice! Intanto io stasera ringrazio il Signore, e sono felice perché qui ci siete voi!”.
+ Franco Giulio Brambilla, vescovo di Novara (Omelia alla Route dei giovani 2018)
Essere insieme “Cercatori di felicità” è la meta che l’Ufficio per la Pastorale Giovanile di felicità propone ai giovani della diocesi di Novara. La proposta è stata presentata ad animatori ed educatori venerdì 21 settembre 2018.
A questo link tutti i materiali distribuiti durante la serata del 21 settembre 2018.
LA PROPOSTA PER IL CAMMINO NEGLI ORATORI NEL SEGNO DEL SINODO DEI GIOVANI
Per l’animazione dei percorsi dei gruppi degli oratori sul tema dell’anno “Cercatori di felicità”, è a disposizione un sussidio pastorale, strutturato sul modello dell’Instrumentum laboris del Sinodo dei Giovani e diviso in tre parti: “Riconoscere”, “Interpretare” e “Scegliere”.
Nella prima si può trovare il materiale elaborato a partire dalle sollecitazioni dei giovani alla Route 2018 con i riferimenti, per ogni ambito, ai capitoli dell’Instrumentum laboris stesso; nella seconda la sintesi dei lavori di gruppo. La terza parte è affidata alle diverse realtà, così da calare le considerazioni che emergeranno nei singoli territori.
Scarica il sussidio per i cammini di gruppo:
Sussidio Cercatori di felicità 2018 2019 Diocesi di Novara
Il cammino dell’anno negli oratori si concluderà con la ROUTE diocesana dei giovani Sabato 1° giugno 2019.
LA PROPOSTA DI DISCERNIMENTO: “VIENI E VEDI”
“Vieni e vedi” è l’espressione con la quale Filippo invita Natanaele a mettersi alla sequela del Signore, che a sua volta lo aveva preceduto nel rivolgere lo stesso invito ai primi discepoli. Questo ci ricorda quanto la Chiesa, nel cercare di restare fedele alla chiamata, è invitata ad accompagnare i fratelli all’incontro con Gesù, senza dimenticare il suo essere innanzitutto essa stessa discepola.
La proposta è quella di cinque incontri diocesani – dal sabato pomeriggio alla domenica dopo pranzo – destinati a giovani adulti e coppie di fidanzati dai 18 ai 30 anni, con un approccio spirituale e psicologico. Il nostro Ufficio sarà poi a disposizione di parrocchie ed UPM che vorranno fare la proposta nei diversi oratori declinata a misura dei singoli gruppi giovanili.
Qui tutte le informazioni su come partecipare a “Vieni e vedi”.
LA PROPOSTA SPIRITUALE
Anche quest’anno sarà proposto il ciclo di Lectio Divina nei vicariati. Il tema sarà “Ecco sono la serva del Signore; avvenga per me secondo la tua parola” (Lc 1,38), che chiude quel “triennio mariano” voluto da Papa Francesco in vista della GMG 2019 di Panama e che in diocesi si concluderà con la Veglia delle Palme.
Al percorso di Lectio si affianca la proposta, anche questa tradizionale, degli esercizi spirituali diocesani per i giovani nei tempi forti.
INCONTRI DI LECTIO DIVINA
Nei vicariati.
VEGLIA DELLE PALME
Sabato 13 aprile 2019.
ESERCIZI SPIRITUALI
Un corso per 18-19enni: 8-10 marzo 2019
Due corsi per giovani dai 20 anni in su: 14-16 dicembre 2018 e 22-24 marzo 2019
IL CAMMINO DI SERVIZIO: Giovani in servizio a Lourdes con l’Oftal
Come ogni anno l’Ufficio indica, per il periodo estivo, proposte di servizio e volontariato. In maniera particolare, la proposta di quest’anno è quella di un’esperienza di spiritualità e servizio al santuario mariano di Lourdes, da vivere durante il pellegrinaggio diocesano organizzato dall’Oftal di Novara.
Questa proposta e le altre per l’estate 2019, a partire da questa pagina.
INCONTRI DI FORMAZIONE
Negli oratori un incontro di formazione durante l’anno
Due incontri formativi diocesani con i giovani che parteciperanno al pellegrinaggio.
PELLEGRINAGGIO A LOURDES
Dal 19 al 25 luglio 2019
Partecipazione come volontari al pellegrinaggio diocesano dell’Oftal
LE ALTRE PROPOSTE PER I GIOVANI
- Convegno diocesano Chierichetti
- Gruppo professori
- Il coro diocesano giovanile
- Itinerari di Primo annuncio del Vangelo: Antiochia ed Effatà
- Capodanno con la Comunità di Taizè
LE PROPOSTE CULTURALI E SPIRITUALI DAI TERRITORI
Anche nei Vicariati e nelle parrocchie è ricca la proposta spirituale e culturale per i giovani. Come gli anni scorsi, saranno riproposti alcuni cammini.
Su queste pagine tutte le informazioni mano a mano che il programma si completerà.
- Il Caffè a Verbania Intra
- Luce nella notte in luoghi diversi
- Percorso per 20-30enni a Novara
- Dieci comandamenti e Se questo è amore a Novara San Nazzaro