Alzati e accendi la Carità: il percorso di Caritas diocesana e dell’Ufficio per la Pastorale Giovanile

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail

 

L’obiettivo

“Alzati e metti in circolo la carità” è la proposta con cui Caritas e Pastorale Giovanile diocesana desiderano accompagnare i giovani nel cammino verso la Giornata Mondiale della Gioventù – Lisbona 2023 “Maria si alzò e andò in fretta” (Lc 1,39). Essendo la prossimità uno dei temi richiamati da Papa Francesco nel Messaggio dedicato a questa giornata, si vuole dare l’opportunità ai giovani di vivere questa esperienza non come una parentesi, ma come una realtà significativa della loro vita cristiana, dando particolare attenzione agli aspetti del servizio e delle fragilità.

La proposta

Un percorso formativo e pratico con un piccolo contributo finale per sostenere le spese di partecipazione alla GMG dei giovani/gruppi interessati.

I tre livelli del percorso: formazione, esperienza di servizio, restituzione.

    • Formazione. Si parte con un momento di formazione-sensibilizzazione sui temi del servizio e delle fragilità offerto da Caritas diocesana che incontrerà i gruppi interessati.
    • Esperienza. Caritas propone ai gruppi delle esperienze significative di servizio presenti nel territorio diocesano e li accompagna nella scelta. La partecipazione sarà nei mesi precedenti la GMG.
    • Restituzione. Al ritorno dalla GMG si organizzano dei momenti diversi in cui i giovani raccontano la loro esperienza di servizio: es. su invito nelle parrocchie, in incontri di scambio tra oratori…

Ai giovani che aderiscono alla proposta, Caritas riconosce un piccolo contributo economico che la Pastorale Giovanile scalerà dalla quota di iscrizione alla GMG. L’intenzione è quella di investire sui giovani sia rispetto alla GMG permettendo loro di partecipare in maniera responsabile, sia rispetto al futuro offrendo loro l’opportunità di crescere sul fronte della prossimità. Al momento dell’iscrizione alla GMG bisognerà comunicare alla Pastorale Giovanile l’intenzione di aderire al percorso e Caritas contatterà gli interessati per incontrarli. 

I gruppi interessati ad aderire al progetto potranno farlo in fase di iscrizione,

entro il 31 gennaio 2023.